
Ad Agrigento, presso il sito archeologico della Valle dei Templi, ritroviamo i resti del Santuario di Asclepio, dio della medicina. Il tempio fu costruito nella seconda metà del V secolo a.C. fuori dalle mura della città greca di Akragas.
« Si tibi deficiant medici,
medici tibi fiant haec tria:
mens laeta, requies, moderata diaeta. » | « Se ti mancano i medici,
siano per te medici queste tre cose:
animo lieto, la quiete e la moderata dieta» |
(Scuola Medica Salernitana, Regimen Sanitatis Salernitanum) Nell'alto Medioevo grande prestigio ebbe la Scuola medica Salernitana, la più importante istruzione medica, considerata da alcuni la prima università. |
Oggi Salpêtrière rimane il più grande ospedale di Parigi, con una capacità di 2100 pazienti. Le specialità mediche sono la scienza neurologica, cardiologia, chirurgia cardiovascolare e oncologia.
Il Guy's Hospitalè stato fondato a Londra nel 1721 da Thomas Guy. L'ospedale è stato originariamente creato per i pazienti "incurabili" trasferiti dal St. Thomas Hospital. Il Guy's rappresenta uno dei più antichi ospedali universitari, situati proprio nel cuore della capitale. Oggi è uno dei principali centri per le cure dentarie, con circa 120.000 pazienti l'anno.
L'Ospedale San Raffaele di Milano fu fondato nel 1969 da don Luigi Maria Verzè. Esso rappresenta la sede di uno dei più importanti istituti scientifici universitari italiani.
Nessun commento:
Posta un commento